Prova di trazione su pino domestico

Prova di trazione su pino domestico effettuata su 3 pini (Pinus pinea L.), per accedere in chioma ed istallare la cella di carico abbiamo utilizzato la tecnica del treeclimbing.
La prova di trazione si esegue utilizzando i seguenti strumenti:
- Inclinometri posti al colletto della pianta registrano l’inclinazione raggiunta durante la prova, in genere ne vengono applicati 4, uno nella zona sottoposta a trazione , un altro nella zona sottoposta a compressione e altri due in direzione opposta negli altri;
- Cella di carico, posto in chioma registra il carico applicato all’albero;
- Argano è posto su di un punto di ancoraggio, serve per applicare il carico alla pianta; è collegato alla cella di carico tramite un cavo di acciaio o una fune dyneema.
La pianta viene tirata finché non si raggiunge un certo grado di inclinazione.
Le prove sono eseguite a basso carico, l’inclinazione raggiunta non è mai tale da compromettere la stabilità della pianta (viene utilizzato un valore standard).
Poi tramite software appositi, utilizzando i dati raccolti, si stima il vento critico che può condurre al ribaltamento della zolla radicale.
