Croste nere dell'acero

Le croste nere dell’acero sono una  patologia causata dall’agente fungino Rhytisma acerinum (Pers.) Fr., ha come ospiti l’Acero campestre e l’Acero montano.

La patologia è chiaramente diffusa  dov’è presente l’acero, soprattutto nei versanti montani settentrionali.

Per quanto riguarda la sintomatologia in estate sulla pagina superiore delle foglie compaiono una o più macchie chiare, le quali in seguito divengono nerastre, a seguito dello sviluppo del micelio.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: